Editoriale cordiale: l’@rca e la scuola sempre a distanza

Leggo qui che il Papa l’ha toccata piano contro uno dei dogmi del capitalismo: “la tradizione cristiana non ha mai riconosciuto come assoluto e intoccabile il diritto alla proprietà privata”. Alla buon’ora !

Quindi, teoricamente, quel che é vostro é anche un po’ nostro….

Quindi se con tutta la redazione io ed il Kubo, con Joseph Purple e Pino Delirio, ci trasferissimo nell’ex attico di Bertone, non vi dovrebbe dar fastidio più di tanto !?

Il nostro divano é rosso porpora, possiamo portarci anche quello ?

Ma passiamo oltre. Leggo qui che in Artico siamo a 20° sopra la media. Direi che oramai sia finita. Quindi, una volta insediati in Vaticano, chiederò il permesso al Papa per costruire una nuova arca, dopodiché inizierò a pensare a quali bestie farci salire. Voi avreste qualche suggerimento da darmi ?

Tutto questo sta succedendo mentre l’emergenza sanitaria prosegue stancamente e, tra un cambio di colore ed una ressa all’iper, i nostri figli giocano alla PlayStation mentre la prof interroga anonimi compagni di classe; io alla loro età me ne stavo con i gomiti sul banco, le mani sotto al mento a sognare le vacanze. Noto che passano gli anni e la scuola rimane sempre a distanza.

Distinti saluti.

Pubblicità

3 pensieri riguardo “Editoriale cordiale: l’@rca e la scuola sempre a distanza

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...