L’uomo che ha vissuto in aeroporto, la grazia, il muro che vola ed il grande sport nel paese stelle e strisce

Un cittadino indiano in scadenza di permesso di soggiorno ha vissuto per tre mesi nell’aeroporto internazionale di Chicago perché temeva di essere contagiato dal Covid.

Non è un film !

Questa è l’america ragazzo mio. Certo la sicurezza doveva esser bella sveglia. Comunque poi è stato arrestato ma Trump non gli ha fatto la grazia. Grazia che invece è stata concessa a qualche vecchio amico tipo Bannon, stratega dell’ex presidente, che mi pare fosse stato condannato per appropriazione indebita di fondi raccolti per la costruzione di un muro anti migranti al confine tra Stati Uniti e Messico.

Comunque il muro è poi letteralmente volato via col vento…..come Trump !

Volare, oh, oh…….

Ma veniamo alla parte che più ci fa amare quel bel posticino al di là dell’atlantico:

Il grande sport iuessei

La scorsa settimana vi avevo promesso di presentarvi le gemelle Hull che giocano a basket all’università di Stanford (squadra favorita per il titolo ncaa), ma ho cambiato idea.

Questa settimana vi presento quella splendida diva che risponde al nome di Didi Richards.

Didi è da poco tornata in campo dopo aver subito durante un allenamento un brutto infortunio alla colonna vertebrale che le aveva paralizzato temporaneamente gli arti inferiori.

Ma tutto è andato per il meglio e, dopo 38 giorni, la ragazza è tornata coraggiosamente in campo.

Classe, style e tanto fosforo, in questo video tutta la leggera bellezza del playmaker in canotta #2 dell’università di Baylor

Ok. Anche oggi vi ho detto quello che c’era da dire. Ora vado a spazzolare il gatto che mi pare si stia un po’ incazzando.

Saluti

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...