Se arriva Conte, scompare il Movimento 5 stelle.

Lo scrissi a marzo……sono un profeta !?

Sussukandom reloaded

Dalle voci che circolano, pare che il M5S si prepari a diventare un partito “moderato e liberale”. Ok, sarà anche ambientalista e votato alla transizione energetica, questo l’abbiamo capito, ma è il moderato e liberale che stride un po’ con tutto “il resto” e per “il resto” intendo la base, i gruppi di attivisti sul territorio e, se vogliamo dirla tutta, l’intero elettorato grillino.

Quindi, in questa metamorfosi totale, pare si voglia portare Giuseppe Conte a rappresentare qualcosa che non potrà mai rappresentare, ovvero lo spirito barricadero, spesso intransigente, populista e se vogliamo un po’ anarchico della democrazia diretta che viene ancora oggi esercitata nelle riunioni dei gruppi locali. Non dimentichiamoci che i vari parlamentari m5s, prima di essere catapultati a Roma, erano attivisti, erano quella roba lì e dopo essere stati valutati e votati dagli iscritti sono entrati in lista elettorale.

Ecco, ed arrivo al punto, con Conte capomastro…

View original post 115 altre parole

12 pensieri riguardo “Se arriva Conte, scompare il Movimento 5 stelle.

  1. Il M5S, a mio parere, paga lo scotto di non avere figure che a livello istituzionale facciano davvero presa sull’elettorato. Di Maio non basta, Di Battista è un personaggio assurdo e comunque fuori dai 5S, altre figure davvero carismatiche non ce ne sono. L’idea poi del “doppio mandato” manderebbe a casa anche quei pochi che conosciamo.
    Conte per loro sarebbe come Cristiano Ronaldo, farebbe da collante e attirerebbe attenzioni e voti, perché “ha bucato il video” e la sua normalità è piaciuta alla gente ma anche all’Europa.
    Certo, lui non è M5S nel midollo, ma per i 5S lui sarebbe la manna dal cielo, perché l’alternativa è evaporare senza lasciar traccia.

    Piace a 1 persona

    1. Ti ricordo che Conte non è neppure iscritto al m5s. Concordo sul fatto che possa essere figura istituzionale di livello, ma non può pensare di diventare capo politico/segretario, dettandone la linea politica di un partito senza esserne membro.

      Piace a 1 persona

        1. Un movimento sull’orlo del baratro a soli 4 punti dal primo partito ? E comunque, da qui al 2023, considerando come il consenso popolare cambi in una settimana, credo cambieranno così tante cose (nuovi partiti ed alleanze, nuovo presidente della repubblica) che ora non sono facilmente prevedibili. Io dico solo che le persone passano ma rimangono le idee.

          Piace a 1 persona

          1. “a soli 4 punti dal primo partito”

            SWG per Tg La7 del 28 giugno
            Fdi 20,7%
            Lega 20,3%
            Pd 18,8%
            M5S 16,6%
            FI 7%

            E’ vero, solo 4 punti, ma ricordo che erano il partito con + voti, erano primi ed ora “sarebbero” al 4° posto, addirittura sotto il PD (che è tutto dire).

            Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...