Dalla sua pagina fb Massimo Fini ci annuncia così il suo nuovo libro:
“Dal 28 ottobre in tutte le librerie esce l’ ultimo libro di Massimo Fini, dal titolo Il giornalismo fatto in pezzi. L’Italia e le sue trasformazioni attraverso la penna incisiva di uno dei più singolari scrittori e giornalisti italiani. Trent’anni di storia d’Italia, dai Settanta al Duemila e oltre. Uno spaccato di vita e degli eventi cruciali che hanno trasformato la nostra società in senso antropologico, sociologico, psicologico e, più ampiamente, culturale. Attraverso la sua attività di cronista e di inviato Massimo Fini ha raccontato storie di vita, testimonianze di uomini e donne dall’estrazione sociale e dalle esperienze più diverse, ritratti di personaggi famosi, politici ma soprattutto artisti e letterati, la cui memoria affonda spesso ancora più lontano, nel periodo fascista e della guerra.Il lettore ritrova, tra gli altri, i ritratti di Luchino Visconti, Vittorio De Sica, Anna Magnani, Ermanno Olmi, Curzio Malaparte, Pier Paolo Pasolini (con due ampie interviste) e grandi imprenditori e politici “visti da vicino”, come Gianni Agnelli, Angelo Rizzoli, Aldo Moro.Fini racconta anche la lenta ma inesorabile decadenza della borghesia a favore di una partitocrazia sempre più invadente, processo che era già iniziato nei primi anni Sessanta, e di una media borghesia senza ideali, abbagliata dal benessere.Se, come afferma Benedetto Croce, «la Storia è il passato visto con gli occhi del presente», chi legge questo libro potrà, con gli occhi dell’uomo di oggi, trovarvi cosa rimane di quelle stagioni, di quelle speranze, di quelle illusioni e delusioni.”
Collana: Specchi
Pagine: 840
In libreria dal 28 ottobre 2021 e noi non vediamo l’ora di leggerlo.