
Clara Gordon Bow nasce a Brooklyn nel 1905 in una famiglia disagiata (madre pazza e padre violento).
Attrice simbolo dell'”età del jazz”. I suoi capelli rossi, la famosa bocca a cuore e l’attitudine alla recitazione la portarono a sedici anni a vincere un concorso di bellezza istituito dalla rivista Motion Picture Classic.
Scritturata dalla Paramount, l’attrice prese parte ad una serie di commedie; ma sarà grazie all’interpretazione della vivace commessa che seduce il suo datore di lavoro nel film sentimentale Cosetta (1927) che ella diventerà una star, introducendo il personaggio della flapper, la “maschiaccia” più famosa dei ruggenti anni venti.
Il personaggio di Betty Boop fu ispirato alla sua immagine.
Recitò in 46 film muti e solo in 11 con il sonoro.
Proprio all’apice della sua carriera, l’attrice venne travolta da uno scandalo: la sua segretaria e amica, Daisy De Voe, vendette ad un giornale il diario dell’attrice, in cui erano riportati dettagli della sua vita sessuale
Morì a causa di un infarto nel settembre del 1965, all’età di sessant’anni.
«Eravamo unici. Facevamo ciò che volevamo. Stavamo svegli fino a notte fonda e ci vestivamo come più ci piaceva. Percorrevo Sunset Boulevard sulla mia Kissell decapottabile con parecchi Chow Chow rossi che si abbinavano al colore dei miei capelli. Al giorno d’ oggi si sta molto più attenti allo stile di vita e si salvaguarda la salute. Ma noi ci divertivamo decisamente di più.» |
(Clara Bow) |
G.R. Debordi
Bell’amica
"Mi piace"Piace a 1 persona