Adoro il basket femminile.
Categoria: storie
Spettacolo d’altri tempi: Lammtarra
Però il proprietario era uno esperto mentre l'allenatore, Alex Scott, nel settembre del 1994 era rimasto vittima di una sparatoria all'interno delle sue stalle........
La retata
Mentre donnine mezze nude, alla vista dalle forze dell’ordine, correvano su e giù dalle scale, saltellando su di una gamba, nel tentativo di rimettersi i jeans; qualcuno........
Spettacolo d’altri tempi
Era la mia prima volta allo stadio.......
Spegni quella cazzo di luce !!!
In piena pandemia, con mezzo mondo in crisi, mentre ci si riempie la bocca di transizione energetica questi mi lasciano accesi i neon per tutta la notte.
Spettacolo d’altri tempi
Avevo 16 anni e me ne stavo nella mia cameretta con tv in bianco e nero e sonoro a zero..........
Processioni, cappelle ed inseguimenti sulla ss Paullese (volume 1)
DA NOI SI DICE “CASA, CHIESA E PAULLESA” (CON LICENZA POETICA). STA A SIGNIFICARE CHE, NONOSTANTE...........
Spettacolo d’altri tempi
In Italia era oramai mattina......
Storie brevi per criceti 8#: il fantasma
Il signor Mario era l'uomo più gentile del palazzo
Storie brevi per criceti 7#: il masochismo democratico
Noi paghiamo della gente affinchè ci comandi. Un masochismo a dir poco straordinario.
Storie brevi per criceti 6# : Il mulino bianco
Alla mattina papà Alberto porta a scuola i suoi due figli e pare esser sempre molto interessato alla loro giornata. Escono di casa in fila indiana, zaino in spalla come in fanteria, e mentre aspettano l'ascensore lui fischietta motivetti d'altri tempi. Poi, mentre percorrono il vialetto che conduce ai box, papà Alberto chiede ai figliuoli … Continua a leggere Storie brevi per criceti 6# : Il mulino bianco
Spettacolo d’altri tempi
Era il 1969. Niente tiro da tre, fondamentali vecchia maniera e gli arbitri, pettinatissimi, ad ogni chiamata erano uno spettacolo........
Storie brevi per criceti 5#: Sono tra noi
L'altra sera, dopo il tramonto, io e mio cognato ce ne stavamo a fumarci una siga sul balcone.........
Storie brevi per criceti 4#: il basso ventre scollegato
......E poi tutto sarebbe disastrosamente complicato e si farebbe a gara per far finta che..........
Storie brevi per criceti 3#: bevi poco che sei su facebook
Bevi poco che sei su facebook ! L'altra notte ero così piegato dal whisky che come al solito ho perso la memoria. Quando poi alle 3 a.m. mi è suonata la sveglia social, mi sono alzato di scatto dal pavimento e sono corso al pc sbattendo prima un'anca contro il tavolo. Bestemmiando ho subito aperto … Continua a leggere Storie brevi per criceti 3#: bevi poco che sei su facebook
Storie brevi per criceti 1#: mio nonno
(È appurato che due italiani su dieci leggano. Un italiano su 20 acquista un quotidiano. Di questi 20 in 10 leggono solo i titoli. In un articolo da 50 righe spesso arrivano a leggere le prime tre e poi passano oltre. Da queste considerazioni nasce questa rubrica) Mio nonno All'età di 8 anni mio nonno … Continua a leggere Storie brevi per criceti 1#: mio nonno
Il viaggio dei viaggi
1 il viaggio dei viaggi
Tutto questo succedeva prima del viaggio dei viaggi.
Normalità astratta, concretezza pallosa, routine, déjà vu, idem, eccetera eccetera…….
Noia.
Ci imbarchiamo un giorno io, lei e l’uomo Erba; prendiamo un treno.
Verso quale meta ?
” dove arriva questo treno ?”
” ferma in una terra libera !”
“Senza biglietto, ci sbatteranno sulle rotaie al primo confine”.
Infatti passa il maresciallo, il colonnello, il generale……
Noi ci travestiamo.
Come perfetti mimi……. Io faccio la statua di cera di un famoso politico grasso……… Lei il pioppo col vento……. L’uomo erba fa l’erba !
Tutti vengono gabbati.
Sul vagon-lit la salvezza ci viene dalla scolaresca di turno; ci mischiamo.
Tre sbarbate ed un fighetto fumicchiano di nascosto al prof.
” se passa il controllore, noi siamo con voi !”
” ok ” fa la più fighetta- anti regime, tirando stile tutti attorno al fuoco sulla spiaggia…… con…
View original post 675 altre parole
La bibbia moderna (10)
(Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale. Si consiglia la lettura cliccando prima sul link musicale) decimo capitolo 6,66 a.m. in un luogo disabitato e sabbioso della bassa padana Non so quanto tempo dopo, non ricordo proprio nulla, mi ritrovai vestito di stracci nel deserto........... Non ero stanco o … Continua a leggere La bibbia moderna (10)
La bibbia moderna (9)
(Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale. Si consiglia la lettura cliccando prima sul link musicale) nono capitolo 2,00 a.m. in un luogo inquinato (acusticamente parlando) della bassa padana Arrivammo al rave e ad una cert'ora eravamo tutti strafatti, tarantolati e sopraffatti dal rumore. Ai più certe sonorità apparivano … Continua a leggere La bibbia moderna (9)
La bibbia moderna (8)
(Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale. Si consiglia la lettura cliccando prima sul link musicale) ottavo capitolo ore 2.00 p.m. in un luogo infetto della bassa padana Quando Tony l'alieno mi messaggiò, stavo annaffiando le mie piante di Purple Haze: "questa notte ore 23 rave party zona industriale … Continua a leggere La bibbia moderna (8)
La bibbia moderna (7)
(Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale. Si consiglia la lettura cliccando prima sul link musicale) settimo capitolo ad un orario imprecisato in un luogo puzzolente della bassa padana Non ricordo a che ora, ma quella mattina bussarono alla porta molto presto. Ero già bianco di mio in volto … Continua a leggere La bibbia moderna (7)
La bibbia moderna (6)
(Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale. Si consiglia la lettura cliccando prima sul link musicale) sesto capitolo 2,00 p.m. in un luogo poco trafficato della bassa padana Il signor Giovan Battista aveva finalmente risolto il problema moglie. Ora rimaneva quell'altro problema: doveva sostituire il tappeto del salotto. Decise … Continua a leggere La bibbia moderna (6)
La bibbia moderna (5)
(Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale. Si consiglia la lettura cliccando prima sul link musicale) quinto capitolo 9,00 p.m. in luogo reumatico della bassa padana Il signor Giovan Battista aveva ricaricato la moglie in macchina. Tutto questo stava diventando una grottesca tiritera, pensò tra se. Un'ora dopo arrivò … Continua a leggere La bibbia moderna (5)
L’uomo che partì senza un piano ben preciso
PRIMO CAPITOLO Lo misi in macchina, vicino al materasso futon che avevo sistemato sopra ai sedili posteriori già abbassati. Ora possedevo la prima Toyota camperizzata (alla cazzo di cane) della storia delle automobili. Girai le chiavi ed accesi il motore. Volsi lo sguardo verso destra e diedi un’ultima occhiata ai giardini al di là della … Continua a leggere L’uomo che partì senza un piano ben preciso
La bibbia moderna (4)
(Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale. Si consiglia la lettura cliccando prima sul link musicale) quarto capitolo 11,40 a.m. in un luogo bigio della bassa padana Quando mi svegliai aprii gli occhi e subito scattai fuori dal letto; immediatamente mi misi alla ricerca del telefono…. Il mio appartamento … Continua a leggere La bibbia moderna (4)
La bibbia moderna (3)
(Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale. Si consiglia la lettura cliccando prima sul link musicale) terzo capitolo 4 a.m. in un luogo impalpabile della bassa padana Stavo per tornarmene a letto quando qualcuno bussò vigorosamente alla porta.Era una notte di merda, non avevo ancora chiuso occhio, e potevo … Continua a leggere La bibbia moderna (3)
La bibbia moderna (2)
(Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale. Si consiglia la lettura cliccando prima sul link musicale) secondo capitolo 2 a.m. In un luogo puzzolente della Bassa Padana. Alessia se n'era andata ma si era tenuta le chiavi di casa mia. Probabilmente sarebbe tornata. E così fece. Entrò di soppiatto … Continua a leggere La bibbia moderna (2)
La bibbia moderna (1)
(Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale. Si consiglia la lettura cliccando prima sul link musicale). primo capitolo 10,30 p.m. in un luogo imprecisato della bassa padana Non c'era molto tempo, andavo di fretta.Guidavo sulla statale tra i corpi di nutrie spiaccicate sul ciglio della strada; dalla mia libreria … Continua a leggere La bibbia moderna (1)
Al principio era un salotto
Raccontando s’infervorava in viso e gesticolava, sia pure moderatamente, quasi a voler imprimere maggiore credibilità al suo narrare. Chi l’ascoltava, sia per compiacenza sia per interesse, poiché il suo dire era veritiero, sapeva anche che quell’infervorarsi era parte di un copione stilato in primo luogo ad uso e consumo della narrante: in altre parole, non … Continua a leggere Al principio era un salotto
My name is Pan, Peter Pan
Dice la scienza medica che le persone anziane affette da sporadiche regressioni infantili, che si manifestano di fronte a particolari condizioni di disagio, accusano i propri simili di ostacolare lo sviluppo della propria autostima. Non entro nel merito, però devo ammettere che quando vado all’osteria e mi sento salutare con un “ciao vecio” a me … Continua a leggere My name is Pan, Peter Pan
IL CONDOMINIO BESTEMMIANTE (6)
(ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale) 6 La riunione di condominio Vivo in un allegro condominio in una ridente cittadina della bassa padana. Qui il sole non batte quasi mai, ma è una fortuna. Il troppo sole fa male alla testa ed i nostri condomìni … Continua a leggere IL CONDOMINIO BESTEMMIANTE (6)
Ribellione
Certe cose so come vanno a finire e io mi sono preparato per tempo. Sono facilmente impressionabile e in quante tale mentalmente ipocondriaco, a volte fino all’eccesso. Se poi facciamo riferimento alle terribili notizie che circolano in questi giorni, sovente cado in preda a suggestioni funeree. Quando vado a dormire, per esempio, mi corico con … Continua a leggere Ribellione
Espedienti
Voglio innanzi tutto sgombrare il campo da possibili equivoci: come molti di voi sapranno io sono un alcolista e bevo di tutto, compresa la lozione dopobarba a base alcolica. Ci sono quindi ragioni sufficienti per comprendere la refrattarietà dei vicini di casa nei miei confronti. Però non bevo vino perché non mi piace. E ciò … Continua a leggere Espedienti
Virus in giallo: uno strano caso per l’ispettore Calvo Pepàsh (seconda parte)
(qui la prima parte) Dopo una serie di verifiche incrociate uscì il nome di una donna, Tina Capitolo, sposata e presto divorziata dal signor Primo il quale, dopo la separazione, si trasferì in un paese limitrofo. La donna, per ragioni al vaglio degli inquirenti, decise di mantenere il cognome del marito. Messa alle strette ammise … Continua a leggere Virus in giallo: uno strano caso per l’ispettore Calvo Pepàsh (seconda parte)
Virus in giallo: uno strano caso per l’ispettore Calvo Pepàsh (prima parte)
Il signor Amilcare si affacciò al balcone impugnando la doppietta, minacciando di sparare a coloro che non indossavano la mascherina d’ordinanza, ma nessuno si prese la briga di chiamare la polizia. Episodi del genere erano già accaduti, e come al solito finiti a male parole, ma niente di più. Routine che ravviva almeno un po’ … Continua a leggere Virus in giallo: uno strano caso per l’ispettore Calvo Pepàsh (prima parte)
La pantegana massimalista
Mi è stato chiesto come faccio a sparare ignominiose cazzate a getto continuo. La risposta è semplice, direi quasi cartesiana: io cogito. Ma come penso? Domanda difficile, poiché un luminare della tastiera quale mi ritengo, affronto la quotidianità applicando l’elucubrazione indiretta cioè, detto in parole povere, apro la giornata alla maniera del biscotto frollino (canna … Continua a leggere La pantegana massimalista
Il condominio bestemmiante 5# La processione miracolosa
(ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale) Vivo in un allegro condominio in una ridente cittadina della bassa padana. Qui il sole non batte quasi mai, ma è una fortuna. Il troppo sole fa male alla testa ed i nostri condomìni direi siano già apposto così…….. Quando passa … Continua a leggere Il condominio bestemmiante 5# La processione miracolosa
L’assordante silenzio del vuoto
“Se va avanti di questo passo andrà a finire che dimenticheremo anche il ricordo del silenzio intermittente, che è tutta un’altra cosa rispetto all’assordante silenzio del vuoto.” Calvo Pepàsh provava nostalgia per la quiete notturna dei tempi passati, quando il riposo veniva turbato, di tanto in tanto, dal canto stonato dell’ultimo ubriaco, dal rombo di … Continua a leggere L’assordante silenzio del vuoto
Il principe
Ormai lo sapete che a noi della Locanda del Cauto Cavallo non ci scappa niente e che se è poi un pettegolezzo ci andiamo dentro col bisturi: parliamo della Meghan e dell’Harry, povere stelle, sebbene l’argomento è inserito all’Odg tra le varie ed eventuali. Però noi siamo stufi che a quelli li non ci lascino … Continua a leggere Il principe
Chi ha ucciso Hunter Thompson ?
Il dottore non l’avrebbe mai fatto. Voglio dire, si parla da anni di un suicidio ma, da uno a cui piaceva godere, mi sarei aspettato una morte un po’ più gonza. Magari dopo un gioco erotico con una bambola gonfiabile imbottita di tritolo oppure una partita alla roulette russa stile Cimino: perché, se ti chiami … Continua a leggere Chi ha ucciso Hunter Thompson ?
La tragica poesia del settebello
L’inganno taciturno che accompagna la partita a scopa di un intellettuale in pensione è simile a quello del pastore errante assordato dalla bellezza delle stelle. Perché lui ha intuito, intendo in questo caso il giocatore di carte, che il settebello sta alla sua destra e sa anche che chi sta alla destra, quasi sempre ti … Continua a leggere La tragica poesia del settebello
La Terza…….
Alla base di ‘sto gran putiferio c’è, ancora una volta, la politica. Come spesso accade nella relazioni diplomatiche bilaterali, era sorto un banale battibecco tra la Francia e la Germania. A soffiare sul fuoco e ingigantire la questione si mise di mezzo la stampa dei due Paesi, evidentemente entrambe a corto di notizie. Paladina di … Continua a leggere La Terza…….
Il motorino
Sono sempre stato un pessimo motociclista ed ignorante in meccanica e motoristica. Ho però visto cose spaziali, sfide infernali e sequestri di motorini truccati a dir poco commuoventi (un sentito saluto al maresciallo) ! Comunque io ero quello dietro, sulla sella lunga di un Garelli o di una Vespa. Quando si andava a ragazze, tre … Continua a leggere Il motorino
Il condominio bestemmiante 3#
(ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale) 3 Spegni sto cazzo di musica !!! Vivo in un allegro condominio in una ridente cittadina della bassa padana. Qui il sole non batte quasi mai, ma è una fortuna. Il troppo sole fa male alla testa ed i … Continua a leggere Il condominio bestemmiante 3#
Non dategli da bere, è molesto
Non credo in un’altra vita dopo la morte e non sento il bisogno di spiegarne le ragioni. È così e punto. Se così non dovesse essere, beh, allora saranno soltanto cazzi miei. Puntuale si presenta almeno una contraddizione, poiché a me piace un po’ divagare. Poniamo il caso che la trascendenza abbia ragione: ne verrebbe … Continua a leggere Non dategli da bere, è molesto
Storie milanesi: play boy
Più che altro era una questione di stile, nel senso che le ferie erano sacre e a quel tempo l’editoria popolare non aveva ancora scoperto il filone redditizio del “bon ton”. Noi s’andava sempre ai bagni adriatici, n’importa dove, ché lì si spendeva poco, si mangiava bene e le ragazze, insomma, haum haum. Poco ci … Continua a leggere Storie milanesi: play boy
Breve diario scritto in macchina (1)
Il diario scritto in macchina comincia in un parcheggio di una qualsiasi zona industriale. Esco per andare al lavoro sempre in largo anticipo e mi fermo per riordinare le idee. Difficile riordinare le idee nel mio cervello “ipermumblemumble”. E’ iniziato l’anno nuovo e potrebbe succedere di tutto. Ho la batteria dell’auto un po’ bassa. … Continua a leggere Breve diario scritto in macchina (1)
IL CONDOMINIO BESTEMMIANTE (1)
(ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale) 1 Il mio condominio Vivo in un allegro condominio in una ridente cittadina della bassa padana. Qui il sole non batte quasi mai, ma è una fortuna. Il troppo sole fa male alla testa ed i nostri condomìni direi siano … Continua a leggere IL CONDOMINIO BESTEMMIANTE (1)
Le interviste impossibili (3)
Monsieur Le Bàndol de la Matasse è oggi unanimemente riconosciuto come uno tra i più abili diplomatici operanti sulla scena internazionale; mediatore consumato nei casi più scabrosi, è stato di recente insignito del premio Nobel per la Pace. La sua costante presenza laddove ci sono focolai di crisi è ormai diventata proverbiale, tanto che, “vox … Continua a leggere Le interviste impossibili (3)
Il lato oscuro della… merenda
Vigotti, Giovanni. Sul registro era l’ultimo dell’elenco ma di fatto, con quel testone, era il primo della classe e il maestro lo volle davanti a tutti, al centro delle tre file di banchi in accomandita doppia. Accanto sedevo io, che in quanto a circumnavigazione cranica ero ben messo. Divergevano però i contenuti. Lui, il Vigotti, … Continua a leggere Il lato oscuro della… merenda
Le interviste impossibili (2)
Con la riapertura del calciomercato si torna a parlare di Sesivà Sivà, il funambolico attaccante svedese attualmente impegnato con il Ciattanuga Ciù Ciù, squadra ai vertici della Major League Soccer (Usa). Grazie alle entrature del procuratore del giocatore, il potente Minuzzo Rajolon, la redazione sportiva di Sussukandom ha intervistato il celebre asso. Si dice dell’interessamento … Continua a leggere Le interviste impossibili (2)
Storie di malavita: Gasolio&Tricofilina
Nell’immediato dopoguerra Milano, in particolare, ma anche altre grandi città, divennero teatro di criminosi “spettacoli” messi in scena da bande armate attirate dalla possibilità di fare soldi alla svelta, senza porsi tanti problemi: si rapina una banca e quando le lire finiscono se ne rapina un’altra. Il gioco era abbastanza facile poiché le forze dell’ordine … Continua a leggere Storie di malavita: Gasolio&Tricofilina
Processioni,cappelle ed inseguimenti sulla ss Paullese (5)
(ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale) quinto capitolo Chat bollenti In provincia, ogni zona, ogni circondario ha la sua chat per uomini e donne sole, separati, arrapati, casalinghe inquiete e via dicendo. Lo so, siete tutti iscritti a qualcosa di simile Un matrimonio su due … Continua a leggere Processioni,cappelle ed inseguimenti sulla ss Paullese (5)
Il viaggio dei viaggi
1 Il viaggio dei viaggi Tutto questo succedeva prima del viaggio dei viaggi. Normalità astratta, concretezza pallosa, routine, déjà vu, idem, eccetera eccetera……. Noia. Ci imbarchiamo un giorno io, lei e l’uomo Erba; prendiamo un treno. Verso quale meta ? ” dove arriva questo treno ?” ” ferma in una terra … Continua a leggere Il viaggio dei viaggi