Il D.D.G.

Dopo la paura e il dolore maturò il silenzio. Solo pochi attimi, abbastanza per capire che la vita era ancora lì, ben visibile e udibile. “Di questo che ne faccio?” mi chiese il dentista agitandomi sotto il naso il Dente Del Giudizio ancora tracciato da un sottile rigagnolo di sangue: “Sa com’è, dopo tutto rappresenta … Continua a leggere Il D.D.G.

Pubblicità

Donnine alla moda: la vicina di casa

(OGNI RIFERIMENTO A PERSONE ESISTENTI O A FATTI REALMENTE ACCADUTI È PURAMENTE CASUALE) Terzo capitolo   Con i primi stipendi da fame guadagnati da Murder King , la nostra Susy Mary fu costretta a fare delle scelte. Mentre pensierosa si aggirava per la stanza, davanti allo specchio notò che il suo fisico avrebbe avuto bisogno … Continua a leggere Donnine alla moda: la vicina di casa

X-Controversy: E’ ZeroDildoZero!

Parliamo di un mondo dove non esistono APP che ti spiano anche mentre caghi. Si, ma questo mondo non esiste piu’. Nei precedenti episodi abbiamo spiegato come il pianeta 01 e il planetoide Nimrod si siano scontrati e distrutti. Pure il nostro eroe ZERODILDOZERO e’ stato disintegrato nelle concitate fasi dello scontro. Quindi? Quindi noi, … Continua a leggere X-Controversy: E’ ZeroDildoZero!

Breve diario scritto in macchina (1)

Il diario scritto in macchina comincia in un parcheggio di una qualsiasi zona industriale. Esco per andare al lavoro sempre in largo anticipo e mi fermo per riordinare le idee. Difficile riordinare le idee nel mio cervello “ipermumblemumble”.   E’ iniziato l’anno nuovo e potrebbe succedere di tutto. Ho la batteria dell’auto un po’ bassa. … Continua a leggere Breve diario scritto in macchina (1)

IL CONDOMINIO BESTEMMIANTE (1)

(ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale)   1 Il mio condominio   Vivo in un allegro condominio in una ridente cittadina della bassa padana. Qui il sole non batte quasi mai, ma è una fortuna. Il troppo sole fa male alla testa ed i nostri condomìni direi siano … Continua a leggere IL CONDOMINIO BESTEMMIANTE (1)

Storie di malavita: Gasolio&Tricofilina

Nell’immediato dopoguerra Milano, in particolare, ma anche altre grandi città, divennero teatro di criminosi “spettacoli” messi in scena da bande armate attirate dalla possibilità di fare soldi alla svelta, senza porsi tanti problemi: si rapina una banca e quando le lire finiscono se ne rapina un’altra. Il gioco era abbastanza facile poiché le forze dell’ordine … Continua a leggere Storie di malavita: Gasolio&Tricofilina

Il viaggio dei viaggi

      1  Il viaggio dei viaggi   Tutto questo succedeva prima del viaggio dei viaggi. Normalità astratta, concretezza pallosa, routine, déjà vu, idem, eccetera eccetera……. Noia. Ci imbarchiamo un giorno io, lei e l’uomo Erba; prendiamo un treno. Verso quale meta ? ” dove arriva questo treno ?” ” ferma in una terra … Continua a leggere Il viaggio dei viaggi

Storie milanesi: Parco Lambro

Era presente al primo raduno e si chiamava Maria. Nel 1971 Ballabio, sulla sponda lecchese del lago di Como, era un bel posto per cantare in libertà, come già avevano fatto quelli di Woodstock, in America. Lì avrebbe incontrato tanti come lei, che sapevano ascoltare le parole del vento e leggere la poesia dei fiori. … Continua a leggere Storie milanesi: Parco Lambro

Misoginia 0.4

Fateci caso. Sono all’incirca le otto del mattino. Un uomo qualsiasi cammina per strada, con la sinistra regge una borsa modello Monsù Travet mentre l’altra mano sta distrattamente frugando nella tasca del soprabito. Fischietta. Si accosta alla modesta porta di un’altrettanto anonima palazzina, sede di una piccola azienda che annuncia il suo quotidiano daffare con … Continua a leggere Misoginia 0.4

Storie milanesi: Una storia inventata (forse)

  “Mi sa tanto che perdi tempo. Di quelli che scendevano in Romana prima della guerra forse non c’è più nessuno e anche la trattoria è andata in malora poco dopo. Lo scalo, la Tecnomasio, le Smalterie e altre fabbriche… di bombe ne sono cadute tante. Lascia perdere.” La “trattoria” forse non l’ho mai vista, … Continua a leggere Storie milanesi: Una storia inventata (forse)

Storie milanesi: in via Torricelli, modestamente

  Nelle sere d’estate era quasi d’obbligo andare a mangiare il gelato dove lo facevano “più buono”. Sì, ma io non ho in tasca una lira. Neanche io. E allora? Andiamo lo stesso e ci accontentiamo di guardare quelli che mangiano il gelato “più buono”. La logica era ferrea: ci accontentiamo, pur di rimuovere il … Continua a leggere Storie milanesi: in via Torricelli, modestamente

PUB LOVE

(Quello che succede al Pub Love voi non lo sapete. Intendo dire quello che succede dentro ma anche fuori, nel parcheggio o sul retro, oppure davanti all’entrata sotto la scritta al neon dove si esce a fumare tra un drink e l’altro.  Voi non lo sapete e noi, alla nostra maniera, ve lo raccontiamo, perchè … Continua a leggere PUB LOVE