La gente sta bene solo se balla

Da un'idea di Hunter Viniskia e Joseph Purple, musiche di HV&JP con al microfono Hunter Viniskia ecco a voi il nuovo bizzarro podcast del blog Sussukandom-reloaded.

La sussugirl della settimana

lei è Simona. credo sia la donna giusta per il kubo. Simona non si innamora mai; un po' milf, burlesque il giusto. Simona è professoressa di liceo. molto pratica con le video chiamate, non è andata in difficoltà con la didattica a distanza.

Racconto immorale

Se capitava che passasse di lì, anche la Miseria lasciava un obolo. Donna Misurata ben lo sapeva e mai volle che la sua primogenita, bella come la coda del pavone, si istruisse in cucina, se non nello stretto necessario per sopravvivere alla carestia. Guardava avanti e diceva: “Se una puttana è brava in cucina, finisce … Continua a leggere Racconto immorale

Pubblicità

La pantegana massimalista

Mi è stato chiesto come faccio a sparare ignominiose cazzate a getto continuo. La risposta è semplice, direi quasi cartesiana: io cogito. Ma come penso? Domanda difficile, poiché un luminare della tastiera quale mi ritengo, affronto la quotidianità applicando l’elucubrazione indiretta cioè, detto in parole povere, apro la giornata alla maniera del biscotto frollino (canna … Continua a leggere La pantegana massimalista

E sono 5 ! W la Byurokratiya

Detta in modo spiccio e tutt’altro che diplomatico, ne abbiamo piene le palle. Il Virus Kanaglia sta rendendo la vita difficile a tutti e ci obbliga ad assumere cautele inimmaginabili soltanto alcune settimane addietro. Di fatto, però, contro la “VirusKrazia” non c’è cautela che tenga. Essa non si limita a rompere i coglioni: in casi … Continua a leggere E sono 5 ! W la Byurokratiya

PARALLELISMI (terza serie) 2#

(Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale) Capitolo secondo   Quella sera, mentre tutti erano in ansia per l’arrivo dell’uragano “Gnagna”, Hunter ed il dj di San Juan, Loreto Piazza, organizzarono una festa propiziatoria sulla spiaggia. Il forte vento non prometteva nulla di buono, ma i ragazzi del luogo non si fecero intimidire … Continua a leggere PARALLELISMI (terza serie) 2#

Il principe

Ormai lo sapete che a noi della Locanda del Cauto Cavallo non ci scappa niente e che se è poi un pettegolezzo ci andiamo dentro col bisturi: parliamo della Meghan e dell’Harry, povere stelle, sebbene l’argomento è inserito all’Odg tra le varie ed eventuali. Però noi siamo stufi che a quelli li non ci lascino … Continua a leggere Il principe

La tragica poesia del settebello

L’inganno taciturno che accompagna la partita a scopa di un intellettuale in pensione è simile a quello del pastore errante assordato dalla bellezza delle stelle. Perché lui ha intuito, intendo in questo caso il giocatore di carte, che il settebello sta alla sua destra e sa anche che chi sta alla destra, quasi sempre ti … Continua a leggere La tragica poesia del settebello

La Terza…….

Alla base di ‘sto gran putiferio c’è, ancora una volta, la politica. Come spesso accade nella relazioni diplomatiche bilaterali, era sorto un banale battibecco tra la Francia e la Germania. A soffiare sul fuoco e ingigantire la questione si mise di mezzo la stampa dei due Paesi, evidentemente entrambe a corto di notizie. Paladina di … Continua a leggere La Terza…….

Il testamento

Ormai rassegnato a vivere in balia dei bizzarri umori del Virus Kanaglia, Calvo Pepàsh decise di fare testamento. Con somma serietà prese in considerazione chi avrebbe potuto godere dei suoi modesti risparmi, frutto di una vita interamente dedicata alla renitenza al lavoro. Ben presto si rese conto che l’elenco dei meritevoli andava assottigliandosi a mano … Continua a leggere Il testamento

Quarantena calcistica

Papà, dai, andiamo a vedere la partita. No amore, oggi non si può. E perché? C’è il Coronavirus… Mica vero, giochiamo contro la Monzese.......Sono primi in classifica! Amore, il Coronavirus è una malattia contagiosa e noi non possiamo uscire perché rischiamo di venire contagiati… E allora, cosa facciamo? Restiamo a casa. Tutto il giorno? Sì, … Continua a leggere Quarantena calcistica

Emergenza virus

Un settantaquattrenne di fronte al virus Emergenza virus. Quando un “single” di 74 anni scopre che non può fare a meno delle mollette per stendere i panni. Emergenza virus. Quando un “single” di 74 anni scopre di non avere in casa un piumino per spolverare. Emergenza virus. Quando un “single” di 74 anni scopre che … Continua a leggere Emergenza virus

Non dategli da bere, è molesto

Non credo in un’altra vita dopo la morte e non sento il bisogno di spiegarne le ragioni. È così e punto. Se così non dovesse essere, beh, allora saranno soltanto cazzi miei. Puntuale si presenta almeno una contraddizione, poiché a me piace un po’ divagare. Poniamo il caso che la trascendenza abbia ragione: ne verrebbe … Continua a leggere Non dategli da bere, è molesto

IL PAPPAGALLO: tutto chiuso

Spero che tutti stiate ok, febbre o non febbre. Self control, no fear etc, etc, etc......... Mia zia Carla per scappare dal possibile contagio è andata al mare.....Ad Alassio....Che culo ! Per il resto è tutto chiuso.....soprattutto il mio bar (che ha solo il bancone). Dopo le 18 si va tutti da mio cognato, io … Continua a leggere IL PAPPAGALLO: tutto chiuso

Storie milanesi: play boy

Più che altro era una questione di stile, nel senso che le ferie erano sacre e a quel tempo l’editoria popolare non aveva ancora scoperto il filone redditizio del “bon ton”. Noi s’andava sempre ai bagni adriatici, n’importa dove, ché lì si spendeva poco, si mangiava bene e le ragazze, insomma, haum haum. Poco ci … Continua a leggere Storie milanesi: play boy

IL PAPPAGALLO: siamo senza ponte !

Settimana scorsa avevamo consultato Silvano, il mago di Milano, che ci aveva predetto che il ponte di via Cadorna (nei due sensi di marcia) non aprirà più. Per ora non si è sbagliato. Siamo dunque tutti in emergenza ? Direi di no; lo sono solamente i cittadini di S.Bernardino e Castelnuovo che dovranno ingegnarsi per … Continua a leggere IL PAPPAGALLO: siamo senza ponte !

PARALLELISMI (seconda serie) 5#

  CAPITOLO QUINTO Arrivati a Troieste Hunter e Pepàsh si sistemarono sotto il ponte di Baracca. Per pura combinazione, il regista Lino Wethriefenstahl stava girando in quel luogo un lungometraggio sugli zingari ed  i nostri amici vennero scritturati come comparse.   Nel frattempo il nostro simpatico piccione viaggiatore (che chiameremo Ak47) si era oramai rotto … Continua a leggere PARALLELISMI (seconda serie) 5#

La posta del cu…….

Riceviamo e pubblichiamo (lettera rivolta esplicitamente alla zia Carla) Egregia arzilla attempata signora, Le scrivo per richiederle il suo prezioso insegnamento su una questione scottante che mi preme molto, oltre che per fornirle un utile consiglio. Per quanto riguarda il suggerimento, come espresso altre volte, nel vostro blog si avverte una carenza patologica di FIGA. Dunque … Continua a leggere La posta del cu…….

Gameplay story GTA V: piove piove, il gatto non si muove

(qualche anno fa il nostro Pino Delirio, con lo pseudonimo di “passoresulweb”, si cimentò su Youtube con una serie di gameplay tratti da GTA V online. Ora sul tubo tutto è finito, ma qualche video si è salvato……)  

Le interviste impossibili (3)

Monsieur Le Bàndol de la Matasse è oggi unanimemente riconosciuto come uno tra i più abili diplomatici operanti sulla scena internazionale; mediatore consumato nei casi più scabrosi, è stato di recente insignito del premio Nobel per la Pace. La sua costante presenza laddove ci sono focolai di crisi è ormai diventata proverbiale, tanto che, “vox … Continua a leggere Le interviste impossibili (3)

Il lato oscuro della… merenda

Vigotti, Giovanni. Sul registro era l’ultimo dell’elenco ma di fatto, con quel testone, era il primo della classe e il maestro lo volle davanti a tutti, al centro delle tre file di banchi in accomandita doppia. Accanto sedevo io, che in quanto a circumnavigazione cranica ero ben messo. Divergevano però i contenuti. Lui, il Vigotti, … Continua a leggere Il lato oscuro della… merenda

IL PAPPAGALLO: maschere e cantieri

Ho fatto fare l'oroscopo al ponte di via Cadorna dal famoso mago Silvano, il mago di Milano, e niente.......Mi sa che toccherà farne un altro.....Di oroscopo ? No, di ponte ! Il mago prevede anche che.........niente sottopasso ferroviario a S.Maria perchè c'è l'emergenza ponte !? Vedremo, a fine febbraio, se il mago ci ha beccato … Continua a leggere IL PAPPAGALLO: maschere e cantieri

Gameplay story: GTA V una notte al museo (3)

(qualche anno fa il nostro Pino Delirio, con lo pseudonimo di “passoresulweb”, si cimentò su Youtube con una serie di gameplay tratti da GTA V online. Ora sul tubo tutto è finito, ma qualche video si è salvato……)   E concludiamo questa bella storia con il terzo ed ultimo episodio   Qui e qui gli … Continua a leggere Gameplay story: GTA V una notte al museo (3)

Storie di malavita: Gasolio&Tricofilina

Nell’immediato dopoguerra Milano, in particolare, ma anche altre grandi città, divennero teatro di criminosi “spettacoli” messi in scena da bande armate attirate dalla possibilità di fare soldi alla svelta, senza porsi tanti problemi: si rapina una banca e quando le lire finiscono se ne rapina un’altra. Il gioco era abbastanza facile poiché le forze dell’ordine … Continua a leggere Storie di malavita: Gasolio&Tricofilina

IL PAPPAGALLO: morosi e medaglie

Va bè, volevo cominciare con questa fake news campanaria by Calvo Pepàsh  visto che, a quanto pare non ci sono altre fake poichè nelle case popolari della città giocattolo sembra   che quasi tutti paghino puntualmente, i morosi sono pochi ma in difficoltà e quindi va tutto che è 'na meraviglia, però "ci vuole maggiore … Continua a leggere IL PAPPAGALLO: morosi e medaglie

I nuovi Watussi

Era stato scientificamente provato e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale che la popolazione maggiorenne di Cremona era più alta di quella di Crema. Dati statisticamente inequivocabili e senza scarpe: cremonesi cm. 167; cremaschi (dopo accurata verifica) cm 165, 795. Immediata la reazione dei notabili gerundini: “Colpa del Barbarossa.” In seduta straordinaria il Consiglio comunale della Repubblica … Continua a leggere I nuovi Watussi

IL PAPPAGALLO: silenzi ed asprezze

Mentre tutti salgon sul carro emiliano-romagnolo ed il citofono non suona più, nella mia dolce città non è successo quasi nulla. Gennaio sta per finire ed i giorni della merla non merlano più. Voglio dire che, con 13 gradi, pare di essere ad Aprile; quando riapre la piscina con le onde ? Si è poi … Continua a leggere IL PAPPAGALLO: silenzi ed asprezze

Hay la bamba…

Nel linguaggio in uso tra alcuni avventori della Locanda, soprannominati “i consumati”, cioè coloro che potevano vantare almeno un trentina d’anni trascorsi nelle trincee della periferia, vigeva un lessico particolare che, si dice, affondasse le radici nel lontano 1848. Insomma, si giocava sulla trasposizione delle sillabe per mandare in confusione le spie di Radetsky. La … Continua a leggere Hay la bamba…

PARALLELISMI (15)

(ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale) Quindicesimo capitolo   Per qualche mese non successe nulla; il paese era felice e tutte erano spensierate. La Lola e la papessa slinguavano rilassate nella santa sede che, nel frattempo, era stata trasferita dal Vaticano a Las Vegas. Al bar bordello di … Continua a leggere PARALLELISMI (15)

PARALLELISMI (14)

(ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale) Quattordicesimo capitolo   Tra i primi provvedimenti della nuova premier Lola S. ci fu quello di annettersi anche il potere temporale e nominò papessa la sua amica Lola Falena. Dopodichè diede la possibilità anche ai gruppi separati di fare la comunione e … Continua a leggere PARALLELISMI (14)

Il Pappagallo: supermercati e citofoni

Nella nostra dolce città l'inquinamento oramai ha preso il sopravvento. Se penso ai molti alberi "mangia smog" che sono stati abbattuti, mi viene il nervoso ! Il ponte del Serio verrà chiuso in entrambi i sensi di marcia. La sicurezza non si discute. Pare che agli abitanti di S.Bernardino e Castelnuovo verrà dato in dotazione........ … Continua a leggere Il Pappagallo: supermercati e citofoni

Le interviste impossibili (1)

Omero Rusa Nivol è considerato tra i maggiori poeti contemporanei del XXI secolo. La sua lirica essenziale, tradotta in cinese col titolo “Te lo do io il tabacco del moro”, intrisa di richiami erotici, è tuttora oggetto di serrate discussione nel mondo della critica letteraria. Grazie all’interessamento del nostro amico Barone di Munchhausen Sussukandom è … Continua a leggere Le interviste impossibili (1)

PARALLELISMI (13)

  (ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale)   capitolo tredicesimo   L'onorevole Lola S. fu nominata prima ministra dal tranquillo Presidente della Repubblica che dichiarò: " non sono un notaio ma un tatuatore !" Subito il partito Uan scese in piazza in segno di protesta contro il degrado … Continua a leggere PARALLELISMI (13)

Effetto “sioccante”

Presbitero il variopinto, cosi apostrofato per l’originalità della capigliatura, apparteneva alla piccola nobiltà terriera della Val Ditirambo, luogo di villeggiature noto per le celebrazione estive di riti dionisiaci a carattere tumultuoso e orgiastico. Durante la bassa stagione passava il tempo giocando con il biliardino elettrico, noto alla masnada come “el fliper”. Sull’argomento poteva esibire una … Continua a leggere Effetto “sioccante”

PARALLELISMI (10)

(ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale)   capitolo decimo   La rapina alla banca di Tumminson, fallì miseramente. Scattarono gli allarmi ed arrivò la polizia incazzata più che mai.   Mentre la sottosegretaria Rapa (di cui poi si persero le tracce) cercava di coprire  la ritirata, mostrando la … Continua a leggere PARALLELISMI (10)

IL PAPPAGALLO: skate, tribunali e……il tacchino

Tenere una rubrica di satira sulla politica ed il costume locale non é cosa facile; spesso manca la materia prima, ovvero le cazzate fatte. Direi che sempre più mancano i fatti, gli accadimenti e, se non succede niente, non possiamo prenderci per il culo da soli. O forse possiamo ? Da settimana scorsa il fido … Continua a leggere IL PAPPAGALLO: skate, tribunali e……il tacchino

PARALLELISMI (8)

(ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale)   capitolo ottavo   Quando la zia Carla terminò lo stage alla Casa Bianca, decise di aprire un bar in società con Lemmy dei Motorhead. Qualche mese dopo la morte di Lemmy, il premier Babbo Natale passò per una bevuta con le … Continua a leggere PARALLELISMI (8)

Il Pappagallo: buon anno

Cari amici del pennuto è un po' che non ci si sentiva. Qui non succede mai niente......Anno nuovo vita.....vecchia. Nella città del tortello son finite le feste (monotone e un po' spente) e tutto sta tornando alla normalità. Le scuole hanno riaperto e le strade alla mattina son tornate ad essere impercorribili. Lo smog è … Continua a leggere Il Pappagallo: buon anno

PARALLELISMI (7)

(ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale)   Settimo capitolo   Purtroppo il governo non riusciva a trovare le coperture. Gli incaricati dal ministero, per la ricerca fondi, i due sottosegretari in pelliccia Achille L. e Sfera EB, avevano miseramente fallito. Si decise allora di andare in Europa a … Continua a leggere PARALLELISMI (7)

Podcast: Skizzi diretti 1#

    E alla fine ce l'abbiamo fatta........Ce ne saranno altri ? Dipende; per ora il primario ha detto che non ci dimettono.........       Scritto e recitato da Kubo

PARALLELISMI (6)

(ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale)   Sesto capitolo   Il Partito delle Puttane (PdP) e l'Unione dell'anello al naso (Uan) si trovarono spiazzati quando il "Gruppo misto swing" passò dall'opposizione alla maggioranza suonando un motivetto che più o meno faceva così:"mi vendo, la grinta che non ho.....mi … Continua a leggere PARALLELISMI (6)

PARALLELISMI (5)

(ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale)     Quinto capitolo   Il nuovo governo si era oramai insediato. Ora bisognava dar subito un bel segnale e bloccare gli sbarchi. Ma proprio tutti ? Stavano infatti arrivando, oltre ai soliti barconi dall'Africa, navi cariche di Vichinghe con le poppe … Continua a leggere PARALLELISMI (5)

PARALLELISMI (3)

(ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale)   Terzo capitolo   Quando l' "Unione con l'anello al naso" (Uan) si alleò con il Partito delle Puttane (PdP), qualcuno storse il naso. Ma non si poteva, in piena emergenza, rallentare. Quando necessita, bisogna saper tirar dritto. Insomma, ci voleva una … Continua a leggere PARALLELISMI (3)

Carteggio scolastico

Messaggio all’attenzione del signor preside Causa rottura freni bicicletta impossibilitato affrontare prova compito in classe latino. Invio a parte calco giustificativo protesi dentaria. Preside a prof latino Lei ne sa qualcosa? No. ma l’unico assente è lui, del resto come previsto. Provveda a contattare la famiglia e conoscere le condizioni del ragazzo. Prof latino a … Continua a leggere Carteggio scolastico

PARALLELISMI (2)

(ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale)   Secondo capitolo   Il Partito delle Puttane stava avanzando nei sondaggi. La propaganda era tornata ad essere vecchia maniera ed i "social network" erano oramai cosa superata. Si era tornati a scrivere nome e numero di telefono nei cessi degli autogrill, … Continua a leggere PARALLELISMI (2)

PARALLELISMI (1)

(ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale) Prima serie     Primo capitolo Mentre nelle segrete stanze, tra uno sbadiglio ed un campari col bianco, si stava decidendo il nuovo primo ministro, qualcuno, a molti chilometri di distanza in un luogo non precisato, stava scrivendo il proprio numero di … Continua a leggere PARALLELISMI (1)

PUB LOVE

(Quello che succede al Pub Love voi non lo sapete. Intendo dire quello che succede dentro ma anche fuori, nel parcheggio o sul retro, oppure davanti all’entrata sotto la scritta al neon dove si esce a fumare tra un drink e l’altro.  Voi non lo sapete e noi, alla nostra maniera, ve lo raccontiamo, perchè … Continua a leggere PUB LOVE

Pomodori

Anch’io sono del parere che certi soggetti sarebbe meglio se restassero a casa loro, che qui creano soltanto confusione. Altro che emigrazioni. Signori! Il problema reale è dato dai pomodori. Personalmente non ho nulla contro chi produce pomodori, anzi, il solo colore dell’ortaggio mi mette allegria. Come diciamo noi vecchi popolani, cinque lire in più … Continua a leggere Pomodori